31 / 10 / 2025
ORARI SANTE MESSE NELLA FESTIVITÀ DI TUTTI I SANTI E COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI Parrocchia di San Biagio Data Messa Venerdì 31 ottobre 18:00 Santa Messa prefestiva di Tutti i Santi Sabato 1 novembre 10:00 – 11:30 Sante MesseNon ci sarà la Messa delle ore 18:00 Domenica 2 novembre Ore 10:30 Santa Messa al CimiteroOre 11:30 Santa Messa in Basilica Parrocchia di San Pietro Data Celebrazione Sabato 1 novembre 8:30 - 10:00 Sante MesseAlle ore 18:00 S. Messa vespertina Domenica 2 novembre Ore 10:30 Santa Messa al CimiteroOre 8:30 e 18:00 Sante Messe in Chiesa
08 / 09 / 2025
Iscrizioni Catechismo Sono ora aperte le iscrizioni al catechismo 2025/2026 di San Biagio e San Pietro. Clicca qui! per accedere al portale. Vista l'alta richiesta, abbiamo anche creato delle documentazioni su come procedere all'iscrizione: Scarica da qui:
05 / 09 / 2025
Festa di San Michele Arcangelo dal 26 settembre al 5 ottobre nella parrocchia di San Biagio verrà festeggiato il compatrono della città di Cento. Le attività presenti: Data Mattino (9:30-12:00) Pomeriggio / Sera Venerdì 26 settembre 18:30 S. Messa 19:30 Street food e open bar 21:00 Concerto “Emmecolletti” Sabato 27 settembre 18:00 S. Messa 19:30 Street food e open bar 21:00 Commedia dialettale “Lasso nella manica” Domenica 28 settembre 11:30 S. Messa - Festa della Famiglia 13:00 Pranzo comunitario 15:00 Animazione con Wanda Circus 20:00 Pizzata 21:00 Incontro “Ministeri e Laicato” con il dott. Luca Diotallevi Lunedì 29 settembre 18:30 S. Messa solenne - Festa di San Michele Arcangelo 20:00 Polentata 21:00 Incontro “La presenza delle donne nella Chiesa” incontro con Sr. Loretta Sella Mercoledì 1 ottobre 19:00 Incontro con ing. Guido Marangoni 20:00 Pizzata con ing. Guido Marangoni* 21:00 Risonanze e restituzioni Venerdì 3 ottobre 21:00 Incontro “San Francesco” con padre Prospero Rivi Sabato 4 ottobre 16:00 Torneo di Calciobalilla 16:30 Street food e open bar Domenica 5 ottobre 11:30 S. Messa e saluto a sr. Elide, sr. Beatrice e don Jules 13:00 Pranzo comunitario* 15:00 Giochi e animazione in oratorio (Estate Ragazzi) * Per i pranzi e le cene è necessaria la prenotazione telefonando in parrocchia al numero 338 3683338 o alla mail parrocchiasanbiagiocento@gmail.com
23 / 05 / 2025
La Diocesi di Bologna ha aperto un bando per bambini e ragazzi con Diagnosi Funzionale (Legge 104) o CIS (Certificazione Integrazione Scolastica) È possibile partecipare in due modalità: Modalità 1 – Richiesta contributo per attività parrocchiali - Compilare solo la parte dei dati del modulo allegato (senza la sezione progetto) - Inviare anche la certificazione (Legge 104 o CIS) - Finalità: ottenere piccoli contributi per attività come Scout, campi estivi, ecc. - Documenti richiesti: modulo compilato (solo dati) + certificazione Modalità 2 – Presentazione di un progetto scolastico o educativo - Compilare interamente il modulo allegato - Allegare un progetto per il benessere scolastico o supporto allo studio - Tipologie possibili: logopedico, neuro-riabilitativo, emotivo, ausili compensativi/dispensativi - Il progetto può essere redatto da un logopedista, psicologo o altro terapista - Il professionista deve fornire anche un preventivo non superiore a 3.000 € - In alternativa: compilare tutto il modulo e segnalare la proposta a don Paolo Per informazioni o per inviare la documentazione: - 📱 don Paolo: 335 5428903 - 📧 Email: parrocchiasanbiagio@gmail.com Scadenza per l’invio: entro e non oltre martedì 27 maggio!
23 / 05 / 2025
Lunedì 26 maggio, ore 21,00, nel Salone don Pietro Mazzanti, in san Pietro incontro di formazione aperto a tutti: “Ascoltare e stare accanto alle fragilità – il problema dell’abitare”.
09 / 02 / 2025
La profezia delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) Percorso di formazione, sensibilizzazione e informazione promosso dalle comunità parrocchiali della Zona Pastorale di Cento San Biagio - San Pietro - Penzale. Data Orario Luogo Titolo Relatore 11 febbraio 20:45 Cinema Don Zucchini, corso Guercino 19 a Cento CER e Reti di comunità. Il contributo delle CER alla crescita delle comunità cristiane. Prof. Flaviano Zandonai, Sociologo specializzato nel settore no-profit e delle imprese sociali 10 marzo 20:45 Chiesa provvisoria di Penzale di Cento Il contributo delle CER alla lotta contro la povertà energetica dott. Massimo Pallottino, Coordinatore dell'Unità Studi e Advocacy di Caritas italiana 2 aprile 20:45 Cinema Don Zucchini, corso Guercino 19 a Cento Le Comunità Energetiche Rinnovabili: cosa sono, come funzionano e le ragioni di una proposta. Francesca Giuliano, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
08 / 02 / 2025
Visita per la Benedizione Pasquale Clicca qui per andare al form! Data Mattino (9:30-12:00) Pomeriggio (15:30-18:30) Lunedì 17 febbraio Erri Accarisio Martedì 18 febbraio Vicolo Sant’Agostino Ugo Bassi (pari - dal 2 al 52) Mercoledì 19 febbraio Orsini Ugo Bassi (par - dal 54 al 98) Giovedì 20 febbraio Ugo Bassi (dispari - dal 3 al 45) Venerdì 21 febbraio Galletti Provenzali Ugo Bassi (dispari dal 51 al 81/1) San Salvatore Martedì 25 febbraio Gennari (pari) Gennari (dispari) Mercoledì 26 febbraio Bonzagni Matteotti (dispari) Giovedì 27 febbraio Matteotti (pari) Breviglieri Venerdì 28 febbraio Baruffaldi IV Novembre Lunedì 3 marzo Verdi Giovannina (2-50/3) XXV Aprile Martedì 4 marzo Iolanda Cimarosa Giovedì 6 marzo Respighi Leoncavallo Paganini Venerdì 7 marzo Bologna Rigone Bellini Puccini Rossini Martedì 11 marzo De Gasperi Mercoledì 12 marzo Campagnoli (4-7-9-10) Bulgarelli Piazzale Rocca Corte del Teatro Ponchielli Giovedì 13 marzo Ferrarese 1-13 Rosselli 1-7 Rosselli (9-11 e tutti i pari) Venerdì 14 marzo Guercino (pari) Guercino (dispari) Lunedì 17 marzo Risorgimento (2-28) Mazzini Garibaldi Risorgimento (1-31) Battisti Cattaneo Armellini Martedì 18 marzo Mameli Gioberti Mercoledì 19 marzo Saffi Cavour XX Settembre Manzoni (dispari) Giovedì 20 marzo Carpeggiani (4-6-9) Venerdì 21 marzo S. Liberata Carpeggiani 5 Lunedì 24 marzo Piazza Unità Borgatti Carpeggiani 1-2-3 Martedì 25 marzo Due Giugno Carpeggiani 7 Mercoledì 26 marzo Curato Borselli Giovedì 27 marzo Cavallotti